Descrizione Funzioni - Termoregolazione
Indirizzamento
Inserisci una descrizione che aiuti ad identificare la sonda, ad esempio potresti utilizzare il nome del locale in cui è installata
La sonda può essere utilizzata come sonda Master o Slave in un impianto MyHOME (nel caso di Slave devi inserire solamente l'indirizzo della sonda Master a cui associarla)
Imposta il tipo di impianto: riscaldamento, raffrescamento o entrambi
Inserisci il codice ID che trovi sul dispositivo oppure che hai rilevato con la funzione Bus Scanner
Inserisci l’indirizzo impiantistico della sonda (da 1 a 99)
Ad una sonda master possono essere abbinate fino a nove sonde slave, indicane il numero in questo spazio
Tipologia impianto
Seleziona la tipologia dell’impianto idraulico (a seconda del dispositivo installato e del tipo di controllo) tra quelle presenti nell’elenco
Attuatori e pompe
Aggiungi in questo campo gli attuatori che saranno gestiti dalla sonda indicandone il numero (da 1 a 9) e la funzione
La medesima impostazione deve essere effettuata anche per le pompe di circolazione
È prevista anche la possibilità di impostare il tempo di ritardo all’attivazione delle pompe, differenziato per riscaldamento e raffrescamento
Set point
Puoi modificare l’impostazione predefinita delle temperature per le modalità Protezione termica ed Antigelo
Le impostazioni di fabbrica sono le seguenti:
Protezione termica
35 °C
Antigelo
7 °C
Impostazioni generiche
Abilitazione del LED che indica lo stato della zona
Puoi impostare il ritardo all’attivazione delle ventole sia per riscaldamento che per raffrescamento
Regulation band
La sonda ha una impostazione di base per la tolleranza rispetto al set point impostato (isteresi), questa tolleranza può essere modificata con valori compresi tra 0,1° e 0,5°; aumentando il valore aumenta lo scostamento rispetto al set point ma si riduce la frequenza di accensioni e spegnimenti
In caso di impianto con fan-coil è possibile impostare anche lo scostamento di temperatura che determina il cambio di velocità della ventola